Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Sostenibilità ambientale, l’Italia il Paese più virtuoso in Europa con l’80% della produzione dell’acciaio derivante dal riciclo di metalli

Immagine di copertina

La Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, si pone l’obiettivo di sensibilizzare sull’inquinamento, la deforestazione e il cambiamento climatico. Inoltre, è un’occasione per riflettere sul nostro ruolo nell’affrontare queste sfide globali.

In tema di riciclo, l’Italia si distingue come uno dei paesi più virtuosi in Europa, con l’80% della produzione di acciaio derivante dal riciclo di metalli ottenuti da rottami. Questo è un risultato importante, considerando che la domanda globale di acciaio è triplicata dal 1970 e si prevede che aumenterà di oltre un terzo entro il 2050. Gran parte di questa domanda sarà alimentata dalle energie rinnovabili, come turbine eoliche e pannelli solari, nonché attraverso infrastrutture come dighe idroelettriche e veicoli elettrici. Tutto ciò rappresenta una sfida significativa, ma offre anche un’enorme opportunità per rendere la produzione di acciaio più sostenibile.

A Erba, in provincia di Como, la ditta Diotti SpA si impegna da quasi un secolo a rendere il pianeta un posto più pulito. Samuele Diotti, patron dell’azienda, ci racconta dei propri sforzi per promuovere il valore del riciclo. Riconoscendo l’importanza del riciclo per proteggere e dare un futuro al nostro pianeta, la Diotti SpA promuove attivamente il riciclo di materiali ferrosi e non, cercando di ridurre al minimo possibile l’impatto ambientale.

Secondo quanto pubblicato sul sito “Statistia”, nel 2022 il 52% dell’acciaio mondiale è stato utilizzato nell’edilizia e per le infrastrutture, mentre il 16% è stato destinato alle attrezzature meccaniche e il 12% ai prodotti automobilistici. Utilizzare rottami per la produzione di acciaio, evidenzia “Worldsteel”, permette di evitare l’emissione di circa 1,5 tonnellate di CO2 per ogni tonnellata di rottame utilizzata. Questo dimostra che il riciclo non solo fornisce materia prima per la produzione di acciaio, ma consente anche di risparmiare risorse naturali, considerando che l’acciaio è un materiale riciclabile al 100% che mantiene le sue proprietà originali.

In conclusione, la Giornata Mondiale della Terra ci invita a riflettere sull’importanza di adottare pratiche sostenibili, come il riciclo, per preservare il nostro pianeta. Il contributo di imprese come la Diotti SpA dimostra che il settore industriale può giocare un ruolo fondamentale nella promozione di soluzioni più green e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"